Economia Regione Lazio: Agricoltura, industria, artigianato, informazioni utili sull'economia della Regione Lazio

Economia Regione Lazio: Agricoltura, industria, artigianato, informazioni utili sull'economia della Regione Lazio

Lazio: Economia


L'AGRICOLTURA NEL LAZIOL'AGRICOLTURA

Da quando sono stati bonificati l'Agro Romano e l'Agro Pontino, le aree pianeggianti a sud di Roma, l'agricoltura del Lazio ha avuto un forte impulso. I terreni più produttivi si trovano oltre che in queste zone anche in collina, dove il clima mediterraneo e le opere di irrigazione favoriscono un miglior sfruttamento. Tuttavia, nella zona appenninica i terreni sono poco sfruttati per carenza di meccanizzazione. Vengono coltivati frumento, granoturco, olivi, viti e molti ortaggi, ma questi prodotti sono quasi interamente assorbiti dalla città di Roma, che data la sua popolazione ha una grande e continua necessità di rifornirsi. Un prodotto particolare che viene coltivato in questa regione è la nocciola; il Lazio, infatti, fornisce addirittura un terzo di tutta la produzione nazionale

L'ALLEVAMENTO E LA PESCA NEL LAZIOL'ALLEVAMENTO E LA PESCA

L'allevamento del bestiame è una delle attività fondamentali del settore primario del Lazio. In particolare viene praticato in misura consistente quello degli ovini e dei caprini, anche se è in crescente sviluppo quello dei bovini. L'allevamento dei suini e degli equini non è, invece, molto diffuso.
LA PESCA
Nel Lazio la pesca viene praticata soprattutto nella zona di Civitavecchia e di Anzio, ma anche nel golfo di Gaeta, nelle isole ponziane, attorno al territorio del Circeo e nella zona di Terracina.

L'INDUSTRIA NEL LAZIOL'INDUSTRIA

La mancanza di consistenti fonti energetiche e la povertà di risorse del sottosuolo non hanno favorito lo sviluppo di una forte industria. Nel Lazio si trovano imprese del settore edilizio, grafico, chimico - farmaceutico, ma la maggior parte delle persone sono occupate nei servizi come sanità, scuola e pubblica amministrazione, capaci di assorbire molte forze soprattutto a Roma. Inoltre la tendenza della popolazione a confluire nella capitale e la diversa conformazione del territorio hanno causato lo spopola mento dei centri minori e una diffusione non omogenea delle attività industriali, concentrate in poche e limitate aree. Discreto, invece, è il numero delle imprese artigianali, mentre molto importante per il Lazio è il turismo, grazie ai numerosi visitatori che si recano nella capitale, che al tempo stesso è un centro archeologico, religioso e artistico.

......


Da Visitare


Media Marche Copyright © 2014. All Rights Reserved.