Umbria: Province
PERUGIA
PERUGIA (166.667 abitanti) è una città molto antica, che conserva ancora diverse testimonianze del suo passato. Gli Etruschi la fondarono su di un colle da cui poteva dominare la piana del Tevere e le colline del lago Trasimeno, in una posizione tale da assicurarle una facile difesa e il controllo delle vie di comunicazione. Attualmente il suo centro storico conserva la struttura medievale, con strade strette, tortuose e in salita, chiuse fra le mura di antichi palazzi; tutt'intorno gira una cerchia di mura risalente al 1300. Perugia si è sviluppata molto a cominciare dagli anni '60-'70 del Novecento, quando nella pianura sottostante hanno preso il via diverse attività industriali. Col passare del tempo i nuovi quartieri della città hanno occupato la piana sud-occidentale, saldandosi alle frazioni vicine. Grazie alle numerose iniziative che vi si svolgono, Perugia, comunque, è soprattutto un importante centro culturale. Alla sua provincia appartengono alcune cittadine, mete artistiche di primaria importanza: Assisi, città natale di san Francesco e custode di grandi tesori dell'arte italiana, come gli affreschi duecenteschi di Giotto e Cimabue; Gubbio, Cascia, Spello, con i loro centri storici medievali perfettamente conservati; Spoleto, città d'arte, dove si svolgono annualmente manifestazioni di alto livello culturale; Norcia, che sorge in una piana ai piedi dei monti Sibillini.
Per ulteriori informazioni turistiche >> Turismo Provincia di Perugia
TERNI
TERNI (11 2.735 abitanti) ha un aspetto moderno, perché è stata ricostruita dopo la guerra. Terni svolge un importante ruolo industriale nell'economia della regione e di buona parte della penisola. A cominciare dagli ultimi anni del 1800, in questa città sono sorti grandi impianti per la produzione di acciaio. In un primo tempo, negli anni delle due guerre mondiali, queste acciaierie lavorarono a pieno ritmo, visto il ruolo centrale che svolgevano nella produzione delle armi; oggi la loro attività è stata ridotta, soprattutto dopo essere state uno dei bersagli più colpiti durante il periodo bellico. Terni si trova in pianura ed è una delle poche città della regione a non essere stata costruita su una altura. Alla sua provincia appartengono anche belle città d'arte come Orvieto e Narni.
.......