Liguria: Economia
L'AGRICOLTURA
Per l'estrema vicinanza dei monti al mare, e quindi per la mancanza di pianure, l'agricoltura ha incontrato da sempre grossi problemi. Anche in questo caso gli abitanti della Liguria hanno dovuto ricorrere a una soluzione ingegnosa per poter ottenere lo spazio di cui avevano bisogno: il terrazzamento. Con un lavoro paziente e pieno di ostacoli hanno ricavato sui versanti dei rilievi alcune "terrazze", cioè grandi gradinate sostenute da robusti muretti di pietra. In questo modo è stato possibile ottenere esili strisce di terra pianeggianti e coltivare anche i terreni a forte pendenza come i fianchi delle colline e delle montagne. I terrazzamenti richiedono, tuttavia, un notevole sforzo per la manutenzione, poiché i muri di sostegno devono sempre essere controllati per evitare che si deteriorino e facciano franare la terra; inoltre anche la lavorazione dei campi è difficoltosa, perché non c'è sufficiente spazio per le grandi macchine agricole. In Liguria, nei chilometri e chilometri di territorio coltivato a terrazze, si producono specialmente ortaggi, viti, olivi, nonché fiori nella riviera di ponente.
L'ALLEVAMENTO E LA PESCA
Anche se la Liguria ha un'ampia estensione costiera, la pesca non è un'attività molto sviluppata a causa della conformazione dei fondali marini.
Nel golfo di Genova le acque non sono molto pescose, perché i fondali sono subito profondi, anche in prossimità della costa.
Inoltre l'intensa attività portuale, che è causa di inquinamento in diverse zone, danneggia gravemente le risorse ittiche della regione.
L'INDUSTRIA
In Liguria si trovano soprattutto industrie pesanti, strettamente legate alle attività portuali, al commercio e alla lavorazione del petrolio. Ad affiancare queste aziende ci sono poi le industrie meccaniche dei cantieri navali, l'industria ferroviaria e le raffinerie, che rappresentano comunque attività collegate ai movimenti marittimi. Un altro settore importante per l'economia ligure è il turismo, che attira, soprattutto nelle suggestive località della costa, visitatori da diverse parti d'Europa.
......