Marche Cucina tipica regionale e contesto storico-culturale dell'agroalimentare: Antipasti: Frittata con la mentuccia

Marche Cucina tipica regionale e contesto storico-culturale dell'agroalimentare: Antipasti: Frittata con la mentuccia

Frittata con la mentuccia Marche


Antipasti: Frittata con la mentuccia

Frittata con la mentuccia Marche

Lavorate in un mortaio le foglioline di mentuccia con l’aglio e il prezzemolo. Sbattete le uova in una ciotola con un pizzico di sale e uno di pepe, unite 2 cucchiai di pecorino grattugiato e il battuto di mentuccia, mescolate e versate il tutto in una padella di ferro in cui avrete fatto scaldare 4 cucchiai di olio. Fate cuocere la frittata e, quando si sarà rappresa su un lato, rivoltatela senza piegarla e cuocetela sull’altro lato. Servitela calda oppure fredda.
Tradizionale colazione per il giorno di Pasqua, questa frittata viene oggi spesso proposta come antipasto. Molte le varianti tradizionali, a partire dall’aggiunta di borragine o di altre erbe di campo.
INGREDIENTI: 6 uova, 4 rametti di mentuccia, 1 spicchio di aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, pecorino grattugiato, olio di oliva, sale, pepe
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15 minuti
DIFFICOLTÀ: bassa
ABBINAMENTO CONSIGLIATO: Verdicchio dei Castelli di Iesi Classico


Da Visitare


Media Marche Copyright © 2014. All Rights Reserved.