Economia Regione Sardegna: Agricoltura, industria, artigianato, informazioni utili sull'economia della Regione Sardegna

Economia Regione Sardegna: Agricoltura, industria, artigianato, informazioni utili sull'economia della Regione Sardegna

Sardegna: Economia


L'AGRICOLTURA IN SARDEGNAL'AGRICOLTURA

L’agricoltura costituisce una delle attività principali dell'economia sarda. In generale sul territorio della regione prevalgono le colture estensive, cioè quelle effettuate su terreni di ampie dimensioni. Tuttavia non si tratta di un'attività molto redditizia, a causa del terreno arido e sassoso che ha limitato fortemente l'espandersi dell'agricoltura. Fondamentale e assai attivo è invece l'allevamento degli ovini, anche se la pastorizia potrebbe avere comunque un maggiore sviluppo: in diverse zone dell'isola, infatti, gli animali vengono ancora lasciati liberi, in ampi pascoli non troppo ricchi di erba, senza seguire le moderne tecniche di allevamento. La razza d i pecore che vive in Sardegna è fra le più rare e pregiate per la produzione di latte e fornisce una lana grigiastra e ruvida con cui si fa l'orbace, un tessuto tipico della regione. Data la grande estensione costiera la pesca è molto sviluppata e il mare della regione offre un ricco bottino di sardine e tonni; mentre gli stagni presenti lungo il litorale sono pieni di anguille, frutti di mare e crostacei.

L'INDUSTRIA IN SARDEGNAL'INDUSTRIA

Le attività industriali dell'isola sono abbastanza modeste e fanno capo ad aziende di dimensioni medio piccole. Uno dei settori più sviluppati è certamente quello delle attività estrattive, legate alle ricchezze del sottosuolo. Sull'isola si trovano, infatti, numerose miniere dalle quali si ricavano soprattutto ferro, lignite, piombo e zinco, minerali che un tempo non veni vano lavorati in Sardegna. Da qualche anno, invece, sono comparse anche diverse industrie di trasformazione , importanti per l'economia della regione. Fra le altre attività si hanno industrie termoelettriche, metallurgiche, oltre a un'intensa produzione artigianale di pizzi, merletti e oggetti in sughero e cuoio.

IL TURISMO IN SARDEGNAIL TURISMO

L’industria più fiorente della Sardegna è sicuramente quella turistica, che si concentra soprattutto lungo le coste. Le bellezze naturali dell'isola e le svariate testimonianze archeologiche attirano ogni anno un enorme numero di visitatori, che sono accolti dalle numerose strutture nate soprattutto negli ultimi decenni.

......


Da Visitare


Media Marche Copyright © 2014. All Rights Reserved.